Cna ad Ascom: “Occorre abbassare i toni. Meglio il dialogo costruttivo, nell’interesse delle imprese”
Tempo di lettura: < 1 minuto
Da: CNA Ferrara
Polemica delle luminarie per il Natale – Capodanno a Ferrara
In riferimento alla diatriba promossa da Ascom sulla installazione delle luminarie nel centro storico di Ferrara, in occasione del prossimo Natale – Capodanno, intervengono il presidente provinciale della Cna Davide Bellotti e il direttore provinciale Cna, Diego Benatti.
“Di fronte ad eventi pubblici di grande importanza per Ferrara – sottolinea il presidente provinciale della Cna, Bellotti – è fondamentale avere rispetto per imprese che, come per la organizzazione degli eventi collegati al Natale – Capodanno, investono e rischiano in proprio, integrando le risorse pubbliche con lo spirito imprenditoriale privato: decisivo per il rilancio del tessuto del centro storico, dei commercianti e degli artigiani che in esso operano”.
Per parte sua, il direttore della Cna, Benatti sostiene: “E’ necessaria da parte di tutti la ricerca di proposte concrete, che debbono essere individuate attraverso il dialogo e il confronto. Occorre smetterla con le polemiche a tutti i costi, non è di questo che hanno bisogno le imprese, compresi gli artigiani e i commercianti del centro storico”.
Infine, presidente e direttore della Cna esprimono massima vicinanza alla Ati che organizza gli eventi di Natale e Capodanno a Ferrara “Delphi International, Made Eventi e Sapori d’Amare”, riaffermando la disponibilità di Cna ad ogni forma di dialogo e confronto sul tema con le Associazioni interessate

Sostieni periscopio!
CNA FERRARA
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani