Clemenza per Silvio! Ingiusto imporre a un anziano faticosi lavori
Ma si può avere la crudeltà di imporre a un povero vecchietto, inadatto persino per il carcere, l’obbligo di prestare assistenza ai disabili? E con la pretesa di infliggergli questo supplizio addirittura per mezza giornata alla settimana! Insostenibile. Per non parlare poi della prevedibile persecuzione mediatica che ne seguirebbe: telecamere sempre addosso, tutti a chiedergli, a voler sapere, tutti ad attendersi da lui miracoli, come se potesse far risorgere i malati: manco fosse l’Unto del Signore…
No, è un’ingiustizia intollerabile. Rischiamo di far venire i capelli bianchi a quel pover’uomo. Ma lasciamolo riposare in pace, al fresco della sua villa-parco, ove potrà godere del meritato silenzio, per rilassarsi e meditare, certo della compagnia di un fedele cagnolino, invece di quell’orda di belve feroci che gli si fanno sempre intorno. Giustizia, giustizia. Abbiate pietà, signori giudici. Lasciatelo a casa, il nostro vecchietto. Noi glielo auguriamo di cuore. Se lo merita, povero Silvio.

Sostieni periscopio!
Sergio Gessi
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)