Cispadana : Donini risponde ai presidenti delle province di Modena e Ferrara sulle procedure relative alla Cispadana
Tempo di lettura: < 1 minuto
da: ufficio stampa giunta regionale Emilia Romagna
L’Assessore: ” A fianco dei territori per sbloccare opere ferme da oltre 10anni”
“La realizzazione dell’Autostrada Cispadana, come opera prioritaria del sistema dei trasporti regionali, è ben presente nell’azione concreta di questa Amministrazione fin dal suo insediamento”. Lo scrive l’assessore regionale ai trasporti Raffaele Donini, in risposta alla lettera dei presidenti delle Province di Modena e Ferrara , in merito alle procedure che riguardano la realizzazione dell’arteria stradale.
“Nel 2015- sottolinea Donini, ripercorrendo il lavoro svolto – abbiamo impegnato i 179 milioni di euro necessari per il cofinanziamento dell’opera ed abbiamo attivato presso il Ministero delle Infrastrutture un confronto tecnico per favorire la statalizzazione dell’opera, per la quale la Regione Emilia-Romagna figura ancora oggi come concedente”. E’ stato inoltre più volte sollecitato il Ministero dell’Ambiente e il Ministero dei Beni Culturali per concludere al più presto la procedura di validazione della VIA nazionale, con il necessario pronunciamento del Consiglio dei Ministri, volto a superare il parere difforme del Ministero dei Beni Culturali.
L’assessore aggiunge che: “l’obiettivo è quello di realizzare opere che sono bloccate da oltre un decennio, considerate prioritarie e indispensabili”. “La Cispadana – conclude – non rappresenta solamente un corridoio est-ovest utile a collegare l’A22 con l’A13, ma anche una straordinaria opportunità per la competitività dei territori interessati”.

Sostieni periscopio!
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani