Circolo culturale amici della musica Girolamo Frescobaldi
Tempo di lettura: < 1 minuto
Da Organizzatori
Musica a Marfisa d’Este – Corso Giovecca 170 Ferrara Concerto di giovedì 13 luglio 2017
FERRARA – La rassegna estiva «Musica a Marfisa d’Este» nel loggiato dell’omonima palazzina rinascimentale di Corso Giovecca 170 prende il via giovedì 13 luglio 2017 alle ore 21,15 e proseguirà tutte le sere (escluso il lunedì) fino al 15 agoto. Sono 29 concerti più uno straordinario da tenersi proprio di lunedì, il 17 luglio, vista l’eccezionalità dell’evento musicale: saranno infatti eseguite, quel lunedì, Le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi dall’orchestra d’archi Antiqua Estensis diretta da Stefano Squarzina, violino solista Paolo Mancini.
L’inaugurazione della rassegna, giovedì 13 luglio, sarà affidata invece agli allievi della master-class del pianista Enrico Pace, grazie alla collaborazione fra il Circolo Frescobaldi e Ferrara International Piano Festival: si esibiranno Martina Consonni e Roberta Pandolfi (Italia), Susanna Braun (Svizzera), Ji Young Park e Mina Lee (Corea del Sud), Marcin Fleszar (Polonia).
Assieme a loro presenteranno al pubblico brani di repertorio il duo violino-pianoforte Robert Poortinga (Olanda) e Meri Khojayan (Armenia) e quello italiano costituito da Nicola Marvulli e Tiziana Columbro.
La manifestazione è patrocinata dal Comune e dal Teatro Comunale di Ferrara con la collaborazione dei Musei Civici d’Arte Antica di Ferrara. L’ingresso è a offerta libera pro AMA (Associazione Malattia Alzheimer)

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani