Skip to main content

Cinema Boldini – martedì 26 settembre ore 21.00 – Evviva Giuseppe

Da Arci Ferrara

Evviva Giuseppe Martedì 26 settembre ore 21.00 – ingresso 5 euro

Martedì 26 settembre alle 21 il Cinema Boldini presenta Evviva Giuseppe , un documentario sulla vita e i tanti talenti di Giuseppe Bertolucci, regista di cinema, teatro, televisione, scrittore e poeta.

Evviva Giuseppe è stato proiettato quest’anno alla Biennale di Venezia nella sezione Documentari.

La pellicola è una panoramica sulla vita di Bertolucci, attraverso i racconti di suo padre Attilio e del fratello maggiore, le testimonianze di amici e colleghi (Lidia Ravera, Mimmo Rafele, Marco Tullio Giordana, Nanni Moretti), i ricordi di alcune delle sue attrici predilette (Stefania Sandrelli, Laura Morante e Silvia Bergamasco), e vede anche la partecipazione di Gianluca Farinelli (direttore della Cineteca di Bologna), l’attore Fabrizio Gifuni, gli scrittori Emanuele Trevi e Aldo Nove.

Roberto Benigni recita il monologo finale in omaggio all’amico scomparso. L’immagine e la voce di Giuseppe accompagnano il film attraverso il materiale di repertorio raccolto da Consiglio, interviste, backstage e dibattiti, fino all’ultima commovente performance teatrale dedicata al padre poeta: “A mio padre – una vita in versi”.

Il regista, Stefano Consiglio, legato per lungo tempo a Bertolucci, ha cercato di tracciare “un percorso emotivo, prima ancora che biografico/critico, un racconto per similitudini e contrasti, intessuto di libere associazioni”.

Per informazioni:
Sala Boldini, via Previati 18 – Ferrara.
www.cinemaboldini.it – www.arciferrara.org
Tel. Cinema (sera) – 0532.247050
Arci Ferrara – 0532.241419

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)