Cimice asiatica, M5S: niente aumento irpef e 80 milioni annunciati da ministro Bellanova
Da: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle
“Le imprese agricole colpite dalla cimice asiatica stanno affrontando innumerevoli difficoltà, sia dal punto di vista produttivo, sia per il conseguente indebitamento con le banche. A tal proposito, accogliamo con favore quanto deciso dalla ministra dell’Agricoltura Teresa Bellanova, che nel corso della riunione con le associazioni di categoria e gli enti locali, ha annunciato lo stanziamento di 80 milioni di euro per contrastare la cimice asiatica per il periodo 2020 – 2022. A sostegno di tutte queste imprese agricole, aggiungiamo che nella legge di Bilancio 2020, non è previsto l’aumento dell’Irpef in agricoltura”. Lo dichiarano i deputati e le deputate del MoVimento 5 Stelle in commissione Agricoltura alla Camera.
“E’ importante scongiurare l’aumento della pressione fiscale per le imprese coinvolte. In questo senso, come ha annunciato la ministra, verrà convocato un tavolo di confronto con l’Associazione bancaria italiana per cercare di ottenere una moratoria sui mutui in essere. E insieme alle Regioni, condivideremo i nuovi obiettivi per avviare la riforma del Fondo di solidarietà nazionale. Per noi queste sono priorità da portare a termine, per sostenere un settore importante per il Paese come quello agricolo e le sue imprese”, concludono i deputati del MoVimento 5 Stelle.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)