Skip to main content

Cimarelli alla Festa del Ringraziamento di Coldiretti “La Regione deve fare molto di più per sostenere l’agricoltura e promuovere le nostre eccellenze”

da: Luca Cimarelli, Candidato al Consiglio Regionale dell’Emilia Romagna, Lista di Forza Italia

Il candidato alle elezioni regionali Luca Cimarelli ha preso parte alla giornata del ringraziamento organizzata da Coldiretti in piazza Trento Trieste a Ferrara. Un’iniziativa volta a illustrare concretamente a turisti e residenti i tantissimi prodotti tipici dell’eccellenza locale.
“Alla Regione dovremo chiedere molto di più di quanto fatto sinora – spiega il coordinatore provinciale di Forza Italia – perché l’agricoltura rimane un settore di importanza fondamentale per la nostra provincia, che, purtroppo, è stata trattata come un territorio di serie B e C, dai vertici esecutivi dell’Emilia Romagna.
Cosa si può fare in concreto per invertire questa tendenza? Innanzitutto un taglio netto alla burocrazia, oltre a incentivi diretti per dare ossigeno alle imprese agricole che, a differenza di altri settori, hanno molti margini di crescita, con possibilità di creare occupazione sul piano locale.
Poi occorre investire, come avviene in altre regioni d’Europa, per promuovere le filiere e i prodotti tipici, specie nel ferrarese, dove vantiamo moltissime eccellenze: dall’aglio di voghiera, alle zucche, passando per il riso di Jolanda e le varie tipologie di frutta, dalle pere alle mele nostrane, senza contare i prodotti lavorati.
Una Regione capace di credere nel territorio – insiste Cimarelli – dovrebbe essere in grado di battersi per una riforma della politica comunitaria affinchè sostenga l’agricoltura attraverso fondi comunitari sborsati da noi cittadini italiani.
In ultimo, un’area regionale che vanta università di primo livello, dovrebbe riuscire a fare molto di più per incrementare la ricerca applicata e il trasferimento tecnologico in un settore così vitale, dove i passi più concreti, sinora, sono stati fatti sul biologico, con eccellenti risultati, seppur ancora poco incentivati. Il mio impegno è rivolto a una crescita ben più decisa dell’intero segmento agricolo”.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)