Ciaspolata a Muntejela de Sennes
Da Club Alpino Italiano – Sezione di Ferrara
Domani sera, martedì 21 febbraio, presso la sede CAI in Viale Cavour 116, i direttori di gita Beatrice Bonilauri, Davide Tonioli e David Zappaterra apriranno le iscrizioni alla ciaspolata a Muntejela de Sennes, prevista per il 18 e 19 marzo.
Il Parco Naturale di Fanes-Sennes- Braies e’ il posto migliore per fare due giorni di ciaspolate. Incantevole scenario invernale, e’ circondato da alcune delle cime più belle delle dolomiti: Croda rossa, Cristallo, Sorapis. Il punto saliente dell’escursione e’ la valle de San Berto, verso la Muntejela de Sennes: si procedera’ sul soffice manto nevoso, immersi nel silenzio, sfiorando le baite caratteristiche dell’altopiano; l’ambiente e’ unico per il suo isolamento e la sua bellezza.
Pernottando al rifugio Sennes sarà possible scegliere il percorso migliore in base alle condizioni meteo e al manto nevoso, ma è importante un buon allenamento.
La partenza in pullman e’ prevista sabato 18 alle 7 dal piazzale Dante Alighieri e il rientro attorno alle 20.30 di domenica.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)