Cia Ferrara ed il coordinamento di Ferrara di libera: anche domani in piazza il kit Amatriciana Solidale
Da: Organizzaotori/strong>
Dopo il successo della prima giornata torna anche domani, domenica 23 in occasione di Autunno Ducale, il gustoso pacchetto di solidarietà per preparare la perfetta Amatriciana promosso da Cia Ferrara in collaborazione con il Coordinamento di Ferrara di Libera
E’ andato letteralmente a ruba il ‘Kit Amatriciana Solidale’ per sostenere le aziende agricole colpite di Lazio, Marche e Umbria colpite dal sisma promosso da Cia – Agricoltori Italiani Ferrara nel corso di Autunno Ducale. Grande interesse, dunque, per questo pacchetto gustoso che contiene tutti i tipici ingredienti per preparare la perfetta Amatriciana oltre alla ricetta originale di uno chef ‘stellato’ e grande solidarietà da parte dei cittadini ferraresi che contribuiranno così, in maniera concreta, a ripristinare le attività agricole nelle zone terremotate e a preservare le filiere agroalimentari.
L’ iniziativa – che Cia sta promuovendo a livello nazionale – a Ferrara è stata organizzata in collaborazione con il Coordinamento di Ferrara di Libera Associazioni, nomi e numeri contro le mafie e la Pro Loco di Voghiera. Una partnership che ha dato il via a una stretta collaborazione, non solo per la promozione e la distribuzione del kit ma soprattutto in ragione della forte condivisione del lavoro quotidiano per preservare la legalità in agricoltura e dare dignità ed etica al lavoro agricolo nelle zone dove questo, purtroppo, non accade.
Per chi ancora non è riuscito a prendere il ‘Kit Amatriciana Solidale’ ricordiamo che l’iniziativa continua anche domani, domenica 23 ottobre, presso lo stand Cia – Agricoltori Italiani Ferrara e quello di Libera Ferrara, sempre in Piazza Castello in occasione di Autunno Ducale.
Il kit è stato preparato in collaborazione con Cittadinanzattiva, Actionaid, Earth Day Italia, Uniceb, mentre i prodotti contenuti sono stati offerti da Libera, De Rica, Fiorucci, Siciliani, Casearia De Remigis, Alcar Uno, Ortosole

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)