Skip to main content

Cgil Cisl Uil Ferrara: sciopero e manifestazione settore chimica a Ferrara

da: organizzatori

Le Segreterie CGIL CSL UIL di Ferrara sottolineano l’interesse generale della manifestazione che i lavoratori degli stabilimenti chimici di Marghera, Mantova, Ferrara e Ravenna svolgeranno a Ferrara sabato 19 marzo, con le presenza dei Segretari Generali Nazionali dei sindacati di categoria dei lavoratori chimici, contro la ipotesi di svendita ad un fondo finanziario speculativo delle quote di controllo di Versalis, la società dell’ENI che gestisce le attività chimiche.
Se ciò avvenisse nelle modalità che fin qui sono note, sarebbe posta una ipoteca pesantissima sul futuro di tutto il sito petrolchimico di Ferrara che sarebbe avviato verso un inarrestabile declino: dalle attività di Versalis infatti non dipende solo il futuro dei suoi dipendenti, ma l’approvvigionamento di materie prime, la logistica e l’infrastruttura che regge tutta la attività chimica del quadrilatero padano. Per Ferrara circa 1800 posti di lavoro diretti e almeno 500 indiretti, un pezzo insostituibile di economia di un territorio già provato dalla lunga crisi di questi anni. Per questo le segreterie territoriali di CGIL CISL UIL di Ferrara rivolgono un appello ai lavoratori anche delle altre categorie a partecipare alla manifestazione che si terrà in Piazza Municipale dalle 10 alle 12 .

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)