Centro Acquedotto: volontari formati per l’uso del defibrillatore
da: Centro Promozione Sociale Acquedotto – ANCeSCAO
Segnaliamo che i collaboratori volontari del Centro di Promozione Sociale Acquedotto di Corso Isonzo 42/a hanno svolto, nella mattinata di sabato 27 settembre, la necessaria formazione per esecutore di BLSD, rianimazione cardipalmonare di base e defibrillazione precoce per la Comunità. Gli operatori, a cui è già stato rilasciato l’attestato di superamento corso, sono quindi autorizzati a prestare assistenza di primo soccorso e ad utilizzare il defibrillatore di cui il Centro è dotato dal maggio scorso, grazie ad una donazione dell’azienda Poleis Consulting e a Croce Rossa Italiana, sezione di Ferrara. Uno strumento e un supporto quindi fondamentale per i soci e la cittadinanza tutta, un punto di soccorso attrezzato che però, si augurano dal Centro, “possa solo prendere polvere”, come auspicio che nulla accada ai frequentatori della sede.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)