Skip to main content

Cento: tanto consenso da parte del pubblico per gli opuscoli “La via della felicità”

da: organizzatori

A Cento i volontari dell’associazione La via della felicità hanno distribuito migliaia di opuscoli in occasione della storica sfilata di Carnevale.
Distribuiti direttamente nelle mani dei cittadini, gli opuscoli hanno creato tanto consenso e felicità!
L’obbiettivo dell’associazione La Via della Felicità è la realizzazione di una società migliore.
Il libricino La Via della Felicità è una semplice, schietta e chiara guida laica per fare delle buone scelte. Aiuta le persone a prendere delle decisioni e a fare delle scelte positive, decisioni e scelte che conducono ad una vita più felice, decente ed appagante.
I principi che si trovano nel libro La Via della Felicità di L. Ron Hubbard, si fondano sul buon senso e sono stati scritti affinché venissero applicati. Questo libro è una guida veramente pratica e moderna che può essere usata da chiunque per arrivare con fiducia ad una vita più felice e di successo.
L’iniziativa dei volontari si è ispirata ad uno dei precetti dell’opuscolo che recita: “Benché non si possa garantire che tutti gli altri siano felici, si possono aumentare le loro possibilità e sopravvivenza e di felicità. E, con le loro, aumenteranno anche le tue.”

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)