Skip to main content

Cecile Kyenge alla Città del Ragazzo

da: Città del Ragazzo

«Per promuovere concretamente l’integrazione servono risorse. E bisogna utilizzare al meglio quelle messe a disposizione dall’Europa». Così l’ex Ministro Cecile Kyenge, candidata Pd alle elezioni europee, che ieri (lunedì) ha fatto visita alla Città del Ragazzo, ente attivo sul fronte della formazione professionale e delle attività socio-educative. Condotta dal direttore, Giuseppe Sarti, la Kyenge ha visitato la struttura, che Sarti ha illustrato nelle sue varie articolazioni. Giovani, donne e integrazione, sono i fronti del suo impegno. «E’ fondamentale conoscere tutte le realtà che se ne occupano per potere fare rete e costruire progetti lungimiranti», ha puntualizzato la Kyenge. La visita alla Città del Ragazzo è stata preceduta da un incontro al Csi (Centro servizi integrati), dove la Kyenge ha incontrato i vertici della cooperativa Camelot ed è proseguita al Centro Intercolturale Italo-Cinese.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)