Capriolo salvato con l’aiuto della Polizia provinciale fra Lagosanto e Volania
Tempo di lettura: < 1 minuto
da: ufficio stampa Provincia di Ferrara
Un capriolo caduto nel canale è stato salvato grazie all’intervento della Polizia provinciale.
Il fatto è avvenuto tra Lagosanto e Volania e a causa delle sponde in cemento l’animale, un maschio adulto dotato di un bellissimo palco, non riusciva a uscire dal corso d’acqua, rischiando l’annegamento.
Con l’ausilio di alcune guardie volontarie della Federcaccia, gli agenti della Provincia sono intervenuti traendolo in salvo.
L’allarme sulla presenza del capriolo in difficoltà è stato lanciato da un ciclista di Lagosanto.
Così è scattata l’operazione di recupero. Coordinati dalla Polizia provinciale due cacciatori volontari sono intervenuti sul posto e imbragando l’animale l’hanno issato fuori dall’acqua, liberandolo immediatamente nelle campagne fra Lagosanto e Comacchio.
Si ricorda a tutti gli automobilisti che gli ungulati sono sempre più presenti nel nostro territorio e di porre quindi la massima attenzione perché potrebbero attraversare la strada in qualsiasi momento, con tutti i rischi conseguenti ad un eventuale impatto.

Sostieni periscopio!
PROVINCIA DI FERRARA
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani