Skip to main content

Calvano (PD): ‘La Regione apra al confronto se il Comune dà l’ok’

Articolo pubblicato il 16 Dicembre 2016, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: 2 minuti


Da: PD Emilia-Romagna

Bondeno. Calvano interroga la Giunta regionale sul completamento del nuovo ponte sul Burana

“Dopo la giusta e opportuna sollecitazione del PD di Bondeno, ho anticipato all’Assessore Raffaele Donini la questione in merito alla necessità di implementare la rete viaria nella zona nord di Bondeno, al centro anche di un recentissimo incontro organizzato dal Comitato cittadino Circonvallazione Belfiore. In quell’occasione il comitato ha lamentato la posizione dell’Amministrazione Comunale, che intenderebbe bloccare il completamento del nuovo ponte sul Burana in zona Borgo Scala” spiega il consigliere regionale PD Paolo Calvano.

“L’Assessore si è dimostrato interessato e disponibile a collaborare alla risoluzione della questione. Oggi ho pertanto depositato un’interrogazione, firmata anche dalla collega Marcella Zappaterra, formalizzando una domanda, ovvero se la Giunta sia disponibile ad attivarsi, qualora fosse interpellata dal Comune di Bondeno, per istituire un tavolo di confronto e concertazione utile a trovare una modalità di risoluzione a tale criticità” annuncia il consigliere PD.

“Lo stop del Comune è implicito dall’adozione, approvata dalla Giunta nell’ambito del Piano della Ricostruzione, della variante al P.R.G. n.1/2016 che non prevede il completamento del nuovo ponte. Quell’opera – ricostruisce Calvano – era prevista in diversi documenti di pianificazione territoriale già adottati dal Comune, tanto che il progetto preliminare era già stato deliberato dalla Giunta a febbraio 2014. Il suo completamento consentirebbe inoltre di alleggerire il traffico, spesso congestionato, su Ponte Rana”.

“Sono convinto che la Regione possa aprire al confronto, anche se il primo passo in questa direzione spetta all’Amministrazione comunale di Bondeno” conclude Calvano.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani