Skip to main content

Calvano e Zappaterra: Una casa alle giovani coppie domande fino al 29 giugno

Da Ufficio Stampa Gruppo Partito Democratico

Una casa alle giovani coppie domande fino al 29 giugno

Calvano e Zappaterra: “Contributi fino a 35.000 euro. Sostenibilità ambientale e welfare”

“Una casa alle giovani coppie” è il programma che la Regione mette a disposizione, già dal 2009, per favorire particolari categorie di cittadini nell’acquisto della prima casa. «L’obiettivo è garantire l’accesso alla prima casa alle giovani coppie, con almeno un membro sotto i 40 anni, le cui situazioni economiche non permettono di soddisfare la domanda di servizi abitativi alle normali condizioni di mercato». A dirlo sono i consiglieri Paolo Calvano e Marcella Zappaterra annunciando il progetto che mette insieme sostenibilità ambientale e welfare.

«Il progetto è suddiviso in due linee di sostegno – spiegano –, una che riguarda la qualificazione del patrimonio, promuovendo l’accesso alla prima casa, anche attraverso patti di futura vendita, incentivando ristrutturazioni volte a migliorare la qualità urbana ed architettonica, nonché l’efficienza sismica ed energetica, in coerenza con le politiche regionali per ridurre il consumo del suolo. L’altra invece prevede l’utilizzo del costruito esistente, proprio per incentivare il più efficace utilizzo del patrimonio edilizio esistente, nell’ottica del risparmio del suolo e della ottimizzazione dello stock edilizio disponibile».

I contributi saranno da un minimo di 20.000 fino ad un massimo di 35.000 euro per appartamenti frutto d’interventi di ristrutturazione e recupero di edifici.

«Si tratta di un programma importante che mette in campo strumenti utili per l’acquisto dell’abitazione e dunque per accompagnare le giovani coppie verso un percorso di autonomia – dicono i consiglieri –. È un provvedimento che guarda anche al versante delle imprese perché dà la possibilità di mettere a disposizione le abitazioni invendute e contrastare la fase economica recessiva, che ha gravemente colpito il settore delle costruzioni. Il 25 maggio sul portale regionale sarà pubblicato l’elenco degli alloggi che i nuclei interessati potranno proporsi di acquistare. I possibili acquirenti hanno tempo fino al 29 giugno per individuare un alloggio e sottoscrivere un pre-contratto compreso nella lista regionale».

I nuclei potranno presentare la domanda di contributo compilando on-line la modulistica che sarà resa disponibile sul portale regionale dal 2 luglio 2018. Il 13 luglio 2018 sarà pubblicata la graduatoria dei nuclei familiari ammessi al contributo.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)