“CALISTREGHE”, IL NUOVO PODCAST FEMMINISTA SU WEB RADIO GIARDINO
A partire da giovedì 10 febbraio è disponibile su tutte le piattaforme di podcasting “Calistreghe”, podcast a cura di Beatrice Terzo e Alessia Arbustini. Il lavoro vuole approfondire le dinamiche della società patriarcale, osservando come queste affettino in modo trasversale le vite di molte persone.
Il progetto nasce da una collaborazione tra la realtà ferrarese APS Web Radio Giardino e Radio MIR, web radio per la comunità italiana all’estero con sede a Bruxelles. La prima puntata tratta il tema del “femminicidio” partendo dal ricordo di Berlino, il giorno 25 Novembre 2021, quando migliaia di donne, migranti, persone intersessuali e transessuali sono scese per strada nella giornata internazionale contro la violenza verso le donne. Le autrici si chiedono quindi perché è importante questa ricorrenza? Cosa si intende per “femminicidio” e perché è necessario parlarne?
Il podcast è fruibile al seguente link: https://www.spreaker.com/show/calistreghe “Calistreghe” uscirà sulle piattaforme web di APS Web Radio Giardino ogni due settimane il giovedì alle ore 10.
“Attenzione, questo programma può avere effetti collaterali, tra i quali: un’incazzatura pazzesca!”

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)