Skip to main content

Calcutta sale sul palco del Puedes Summer Festival

Da: Associazione Puedes Puedes

Ferrara entra nel tour di uno dei giovani cantautori più ascoltati dell’estate

Finalmente Calcutta torna a Ferrara. Domani, alle 21.30, il cantautore di Latina salirà sul palco del Puedes Summer Night, il più grande evento gratuito di musica dal vivo della nostra estate, e il sottomura sarà la cornice perfetta per accoglierlo. D’altronde, già dall’inaugurazione di giovedì scorso si è tastato lo spirito della manifestazione. Sotto il palco della Coska ballavano tutti: gambero killer non ha risparmiato nessuno e le parole di Io non mi sento italiano hanno fatto rimbombare il signor G nella notte estense. In prima linea c’era anche Stefano Bottoni, il direttore artistico del Ferrara Buskers Festival, che seguiva soddisfatto l’apertura dei lavori insieme alla figlia Rebecca e a Erika Sarson, le instancabili ideatrici.
Edoardo D’Erme, in arte Calcutta, inizia la sua carriera cinque anni fa. Da quel momento in poi percorre tutto lo stivale suonando in ogni dove. Verrebbe da pensare al solito cantautore indie, con i maglioni larghi e più pop che mai. Invece non è così, Calcutta sa scrivere sul serio. Scende al nocciolo dell’Italia che lo circonda e che non intende ignorare, men che meno mollare. La rivista “Rolling Stone” ha definito Mainstream, il suo album d’esordio, «un gran disco, uno di quelli capaci tanto di raccontare la realtà quanto di chiamarsene fuori». Nell’edizione deluxe della sua ultima fatica discografica è inserito un nuovo singolo, Albero, anche se il tormentone estivo è diventato Oroscopo, trasmesso in lungo e in largo via radio. In città è stato ospite del Circolo Arci Bolognesi lo scorso inverno, in tempi ancora non sospetti, incantando i ferraresi con il suo essere poetico e accuratamente distaccato. Sostiene di ispirarsi a Lucio Dalla e a Luca Carboni, mettendo a tacere qualsiasi critica che lo riduca a «un hipster amplificato».
Il noto cantautore, però, non sarà l’unico ad aprire i cancelli del Puedes Summer Night. Domenica 7, infatti, dalle 15 alle 20, il prato in pieno centro storico diventerà lo scenario del workshop fotografico, organizzato da BBros snc. I partecipanti avranno modo di scattare in tre diversi set, sotto la guida di Benedetta Biscaro e Marco Bigoni. I due fotografi professionisti approfondiranno aspetti tecnici e creativi legati al ritratto e alle inquadrature per la moda. I partecipanti avranno anche la possibilità di studiare tecniche di illuminazione, pose e diversi tipi di schemi luce che valorizzano maggiormente un soggetto. A tal proposito, sarà fondamentale la presenza delle modelle Miriam Rondelli e Mariya Voznyuk. Per iscriversi: info@benedettabiscaro.it – 0532/52337. I posti sono limitati.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)