Skip to main content

Buona la prima: tutto esaurito per la ripresa degli spettacoli dal vivo al teatro Ferrara Off

 

Tutto esaurito per la riapertura del teatro Ferrara Off che sabato 12 febbraio ha ripreso la stagione di spettacoli in presenza proponendo le prove aperte di “Solo quando lavoro sono felice. Conversazione sulla disperazione” dialogo di e con Lorenzo Maragoni e Niccolò Fettarappa. Gli autori ed attori hanno sperimentato per la prima volta la messa in scena del loro testo sulla precarietà del lavoro, al contempo divertente ed amaro, conquistando il pubblico, in larga parte giovani e studenti, che ha partecipato anche al confronto finale suggerendo spunti e riflessioni per la messa a punto dell’esibizione, che sarà a giugno quando i due torneranno a completare la residenza e restituire la versione finale.

Le attività del teatro proseguono con i corsi in partenza la prossima settimana.

Per iscrizioni e informazioni: www.ferraraoff.it.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)