Skip to main content
27 Aprile 2016

Buon compleanno Lola!

Tempo di lettura: 2 minuti


Minuta, bionda e sorridente sotto a un caschetto di capelli bianco-biondi, Lola Bonora compie oggi tanti anni che non lo diresti mai. Anima artistico culturale di Ferrara, è lei che porta qui la video arte nei ruggenti anni Settanta e contribuisce a proiettare la città fuori dalla sua nebbiosa diffidenza fin dentro ai fermenti culturali più nuovi e di respiro internazionale. A Ferrara, del resto, Lola continua a essere presente a ogni iniziativa artistica di rilievo legata alla sua sensibilità innovatrice, colta, curiosa. Curatrice della Biennale Donna – con l’ultima edizione inaugurata in questi giorni al Pac (il Padiglione di arte contemporanea riaperto dopo il terremoto, tra Parco Massari e Palazzo Massari) – la Bonora muove i primi passi tra cinema e teatro, si occupa di jazz, recita con Pupi Avati, intervista Andy Warhol e nel 2004 riceve il premio alla carriera dell’Associazione stampa cittadina. Auguri di un buono e nuovo 27 aprile!

lola bonora-carlo ansaloni-giovanni grandi
Lola Bonora tra Carlo Ansaloni e Giovanni Grandi
lola-bonora-ferrara
Lola Bonora con alcune collaboratrici
maurizio-camerani-lola-bonora-oceano-pesci-fluttuanti-Mlb-Maria-Livia-Brunelli-home-gallery-Ferrara
Lola Bonora e Laura Setti alla mostra del video-artista Camerani (Mlb home gallery 2014)

Per saperne di più su Lola Bonora si può leggere l’intervista che le ha fatto Eugenio Ciccone su Listone Mag per i suoi ottant’anni, la scheda di Palazzo dei diamanti che parla della mostra dedicata al Centro di video arte da lei diretto dal 1973 al 1994, la scheda della Biennale Donna organizzata a Ferrara dal 1984 a oggi, la motivazione della scelta di Lola Bonora per l’assegnazione del Premio alla carriera da parte dell’Associazione stampa di Ferrara nel 2004.

OGGI – IMMAGINARIO RICORRENZE

Ogni giorno immagini rappresentative di Ferrara in tutti i suoi molteplici aspetti, in tutte le sue varie sfaccettature. Foto o video di vita quotidiana, di ordinaria e straordinaria umanità, che raccontano la città, i suoi abitanti, le sue vicende, il paesaggio, la natura…

[clic sulle foto per ingrandirle]

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

tag:

Giorgia Mazzotti

Da sempre attenta al rapporto tra parola e immagine, è giornalista professionista. Laurea in Lettere e filosofia e Accademia di belle arti, è autrice di “Breviario della coppia” (Corraini, MN 1996), “Tazio Nuvolari. Luoghi e dimore” (Ogni Uomo è Tutti Gli Uomini, BO 2012) e del contributo su “La comunicazione, la stampa e l’editoria” in “Arte contemporanea a Ferrara” sull’attività espositiva di Palazzo dei Diamanti 1963-1993 (collana Studi Umanistici UniFe, Mimesis, MI 2017). Ha curato mostra e catalogo “Gian Pietro Testa, il giornalista che amava dipingere”.

I commenti sono chiusi.



Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it

SOSTIENI PERISCOPIO!

Prima di lasciarci...

Aiuta la nostra testata indipendente donando oggi stesso!