Skip to main content

Bruxelles, incontro Bonaccini-Weinmeiste​r (Assia)

da: ufficio stampa giunta regionale Emilia-Romagna

Allo studio nuove forme di collaborazione tra le due Regioni. L’invito a visitare l’eccellenze dell’Emilia-Romagna all’Expo

Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, ha incontrato oggi a Bruxelles Mark Weinmeister, segretario di Stato dell’Assia, nell’ambito di una serie di incontri bilaterali. Il presidente ha rivolto l’invito all’Assia e alle sue imprese dell’agro-alimentare che parteciperanno all’Expo a visitare le eccellenze dell’Emilia-Romagna, a partire dalla Food Valley fino alla Wellness Valley. Bonaccini ha sottolineato che l’invito è esteso anche ad Aquitania e Wielkobolska, Regioni che condividono con l’Emilia-Romagna la sede istituzionale di Bruxelles.
Weinmeister ha ringraziato per l’opportunità, accogliendo l’invito del Presidente, e assicurando a Bonaccini il supporto di una collaborazione bilaterale che dura da oltre vent’anni e che può trovare ulteriori forme di sviluppo, tra cui il sostegno alle imprese e scambi interregionali sui temi di attualità.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

REGIONE EMILIA-ROMAGNA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)