BORDO PAGINA
Roby Guerra segnalato su Il Borghese di Novembre
Tempo di lettura: < 1 minuto
La Moana futurista di Roby Guerra segnalata su Il Borghese di Novembre da Vitaldo Conte, docente Belle Arti di Roma
È uscito di Vitaldo Conte l’ articolo L’Eros e la Lussuria Futurista (ieri/oggi) su Il Borghese di Novembre ’16, rivista storica della Destra intellettuale, in cui è stato “attraversato” certo futurismo storico ed erotico. Da Marinetti a Valentine de Saint Point a certo neofuturismo attuale pulsionale.
Nell’articolo è stato segnalato il futurista ferrarese Roby Guerra: “Roby Guerra intravede una visionaria erotica traslazione virtuale tra Valentine e Moana Pozzi, quasi come una possibile erede. In una sua intervista a Mauro Biuzzi (referente dell’archivio dell’attrice) questo risponde in tal senso”. Guerra ha dedicato a Moana diversi lavori, tra fantascienza, saggistica, poesie sonore e visive (ad esempio Moana Lisa ciberpunk, EDS e Moana Futurpunk, Futurist editions).
Conte, docente di Belle Arti a Roma, in precedenza a Catania, è autore di alcuni dei più importanti libri sull’avanguardia del nostro tempo italiana postfuturista e postdada, (Pulsional Gender Art , A21, Roma, ecc.).

Sostieni periscopio!
Roby Guerra
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani