BORDO PAGINA
Maurizio Ganzaroli, tra Parigi, Venezia e il Palazzo dei Diamanti di Ferrara
Tempo di lettura: 2 minuti
Autunno 2018 colmo di eventi importanti nazionali e internazionali per l’artista multimediale e scrittore di science fiction noir, Maurizio Ganzaroli. Artista “outsider” fuori dai canovacci bunker della politica culturale spesso tardo ideologica locale e ferrarese. Leggere per credere e riflettere…
Maurizio, un autunno ricco di eventi personali, prestigiosi…
Beh direi proprio di si, a cominciare dalle tante mostre con il grande critico Giorgio Grasso che mi ha permesso di arrivare ad occupare ben 12 metri di parete nel Palazzo Zenobio di Venezia. Essendo anche il curatore delle mie opere trasmesse anche sul suo programma tv Arte a Mezzanotte, mi vuole sempre a tutte le sue esposizioni. Poi c’è anche il nuovo sodalizio con la expertize Gallery di Firenze che mi ha permesso di esporre nel prestigioso Carousel Du Louvre, tenutosi proprio nel salone d’onore del famoso museo di Parigi.
Ganzaroli, scrittore, pittore e videopoeta, un breve zoom sui tuoi percorsi recenti più significativi?
Ho vinto ancora il premio per il personaggio dell’anno a Ferrara, classificandomi al quarto posto sui i sei classificati, ho avuto un nuovo attestato come Cavaliere dell’Arte da parte dell’Accademia d’arte di Alessandria, un Mio Spirit che martedì video d’arte ha partecipato al nono festival del cortometraggio di Roma e presentato anche a Ferrara, poi le numerose mostre sempre grandiose con Giorgio Grasso che ringrazio sempre molto. Al finissage poi della International contemporary art ho fatto due performance e ho portato a Venezia la mia amica Cristina Miriam Chiaffoni attrice e superba cantante lirica che si è esibita dopo richiesti entrambi da Grasso. Poi c’è la personale fatta all’Alexander Museum con 14 opere inedite di cui una rimarrà per sempre nell’hotel del Conte Alessandro Nani Pinoli e dove tutti potranno vederla, insieme alle decine di opere che hanno fatto diventare questo Hotel il primo Hotel d’arte in Italia e tra i dieci esistenti in Europa. Infine c’è il mio programma Diamanti 63/93 dedicato al Maestro Franco Farina grande uomo e direttore del Palazzo dei Diamanti e al periodo incredibile d’arte e artisti di quel trentennio. Una piccola news, in una delle puntate su Salvador Dalì, ci sarà una intervista telefonica con il figlio Josè Van Roy Dalì che ho avuto la fortuna di conoscere di persona, ed inoltre il prossimo anno uscirà un libro biografia su di me.
Info
https://asinorossoferrara.blogspot.com/2018/10/ferrara-lartista-maurizio-ganzaroli.html
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=2027405967282607&set=a.530138637009355&type=3&theater

Sostieni periscopio!
Roby Guerra
Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it