Skip to main content

BORDO PAGINA
Le avanguardie virtuose di “Futurist Renaissance”

Con Riccardo Campa, Roberto Paura, Adriano Autino, Sandro Battisti, Antonio Saccoccio, Vitaldo Conte, Davide Foschi, Pierfranco Bruni, Zoltan Istvan e altri
E’ appena uscito, edizioni Hyperion (Principato di Monaco, a cura di Ivan Bruno e Sol) Futurist Renaissance. le avanguardie virtuose a cura del futurologo Roby Guerra e di Pierfranco Bruni, scrittore e consulente del Ministero dei Beni Culturali – Mibact). Il libro include diversi noti futuribili italiani: ad esempio Riccardo Campa, Stefano Vaj, Emmanuele J. Pilia, Ada Cattaneo dell’AIT di Milano (Associazione Italiana Transumanisti); Roberto Paura e Gennaro Russo dell’IIF (Italian Institute for the Future di Napoli), Adriano Autino di Space Renaissance, Sandro Battisti (Connettivista), Antonio Saccoccio e Vitaldo Conte di Netfuturismo (Roma).
Completano il quadro degli interventi saggistici, oltre ai curatori e agli editori-scrittori di fantascienza, i vari Stefano Balice (Musicista elettronico), Tonino Casula (Video Artista), Pierluigi Casalino (Geopolitico), Ada Cattaneo (Sociologa , Davide Foschi (Artista), Bruno V. Turra (Sociologo), Cristiano Rocchio (Filosofo); e non ultimo anche i ferraresi, Maurizio Ganzaroli (Scrittore), Marco e Vitaliano Teti (Semiotico e Video Artista), Giovanni Tuzet (Scrittore), Lorenzo Barbieri (Geopolitico) e Sergio Gessi (Giornalista)
Infine da segnalare la presenza degli americani Zoltan Istvan (celebre transumanista) e Sean Clancy (giovane filosofo postumanista).
Il libro cartaceo e in edizione strettamente futuribile è una edizione riveduta e selezionata di un precedente eBook più letterario edito da D- Editore nel 2016.
Futurist Renaissance. Le avanguardie virtuose è stato presentato lo scorso 17 marzo a Trento, nell’ambito del terzo Festival del Nuovo Rinascimento a cura dello stesso Foschi, dalla scrittrice Stefania Romito, nei reading letterari dell’evento, che ha (estratti) affermato:
…Un ritorno in generale delle avanguardie sociali, filosofiche e scientifiche. In quest’opera, ventisei ricercatori futuribili espongono altrettante visioni sul nostro presente, lanciato in corsa verso il futuro… Futurist Renaissance segnala, l’essenza della futurologia scientifica, disciplina eclettica tra scienza e arte, e una visione del transumanesimo radicale in chiave di umanesimo scientifico anche neorinascimentale… Il Libro a cura dell’ L’Associazione Culturale Hyperion (sede Principato di Monaco) è ispirato alla futurologia dello stesso Zoltan Istvan, celebre transumanista americano, già candidato con un Partito della Scienza (Transhumanist Party) in Usa nel 2016 e oggi in California come Governatore.

Info
https://www.amazon.it/dp/1981141480/ref=cm_sw_r_fa_dp_U_xE0DAbN4P3FNK

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Roby Guerra



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)