Skip to main content

Bondeno, verso un nuovo parcheggio che agevoli la sosta per gli utenti della scuola superiore e delle società sportive

Da: Simone Saletti, Sindaco di Bondeno

BONDENO. VERSO UN NUOVO PARCHEGGIO CHE AGEVOLI LA SOSTA PER GLI UTENTI DELLA SCUOLA SUPERIORE E DELLE SOCIETÀ SPORTIVE
Approvato con delibera di Giunta il progetto di fattibilità. Il sindaco, Saletti, e l’assessore ai Lavori pubblici, Vincenzi: «Riqualifichiamo un’area compromessa dal sisma e veniamo incontro alle esigenze di chi quel luogo lo vive quotidianamente per motivi lavorativi. Parcheggio pronto entro l’autunno»

Con delibera di Giunta è stato approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione di un’area parcheggio in via Manzoni, precisamente nel punto in cui, fino al sisma del 2012, sorgeva la seconda palestra per la scuola superiore e per le società sportive. La nuova area parcheggio, che sarà illuminata e comprenderà ingresso e uscita su via Manzoni, costituirà un importante aiuto per docenti e studenti della adiacente scuola, nonché per gli utenti delle società sportive che si allenano nella palestra limitrofa. A completamento del progetto, vi sarà anche un’altra area parcheggio, stavolta pensata per agevolare i residenti, nella strada a fondo cieco che punta verso il cortile interno della scuola superiore. In totale, si tratterà di una trentina di posti auto, di cui circa venti dedicati al parcheggio vero e proprio e circa dieci per i residenti. Il costo dell’opera è poco meno di 230mila euro, dei quali il Comune ha già impegnato poco più di 9mila euro per i progetti di fattibilità e per il progetto definitivo-esecutivo, finanziati con avanzo di bilancio. «Veniamo incontro a quelle che sono le reali esigenze di chi quella zona la vive quotidianamente per motivi di studio, lavoro o sport – sono le parole del sindaco, Simone Saletti, e dell’assessore ai Lavori pubblici, Marco Vincenzi –. La riqualificazione dell’area era uno dei progetti chiave di questo mandato, e possiamo dire con buona probabilità che il parcheggio sarà pronto entro l’autunno, consentendo così uno snellimento concreto dell’occupazione dei parcheggi limitrofi già a partire dall’inizio del nuovo anno scolastico». Dopo l’approvazione della Giunta, il progetto passa nelle mani della Regione, che nel giro di un mese dovrebbe rispondere per consentire al Comune di dare avvio alla gara di appalto.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)