Skip to main content

Bondeno: anziani della CRA del Borselli allestiscono albero di Natale in Municipio

Da: Ufficio Stampa Comune di Bondeno

Fabio Bergamini e Francesca Piacentini: “Momento lieto quello dell’albero di Natale degli ospiti del Polo Sociosanitario”.

Fra tutti gli alberi di Natale che si stanno addobbando in questi giorni sul territorio, certamente questo è il più atteso e carico di amore. E’ l’albero di Natale che, ogni anno, gli ospiti della residenza per anziani del Polo sociosanitario “Borselli” allestiscono nell’atrio del municipio. Un nutrito gruppetto dei “nonni” ospiti della “casa di riposo”, accompagnato dagli operatori della struttura, ha decorato con addobbi, palline colorate e altre meravigliose strenne l’albero che accompagnerà per tutto il periodo natalizio coloro che si recheranno in municipio. Un albero completamente addobbato con materiali di riciclo: bottigliette e tappi di plastica, confezioni di yogurt, ed altri oggetti che nessuno immaginerebbe come decorazioni. Il tutto nel rispetto dell’ambiente. «E’ un simbolo del nostro Natale ed un dono da parte dei nostri graditi ospiti – dicono il sindaco Fabio Bergamini e l’assessore alle Politiche sociali, Francesca Piacentini –. Va certamente sottolineata la straordinaria cura e passione che queste persone mettono, nel cercare di regalare a ciascuno un piccolo tassello di serenità nel momento più magico dell’anno. La disponibilità degli operatori ad accompagnare i nostri cari “nonni” è l’ennesima testimonianza della stretta collaborazione che si è instaurata in questi anni con le Cooperative Serena e In Cammino – conclude l’Amministrazione – che operano all’interno della Cra (la “casa di riposo”) presente al Borselli».

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)