Bonaccini eletto presidente della Conferenza delle Regioni, Caliandro: “L’Emilia torna protagonista, bravo Stefano!”
da: Ufficio stampa Gruppo Partito Democratico Emilia-Romagna
Dichiarazione del Presidente del gruppo PD in Assemblea legislativa Stefano Caliandro
Con l’elezione di oggi Stefano Bonaccini riporta l’Emilia-Romagna protagonista della scena nazionale.
Complimenti e buon lavoro, dunque. E’ un ruolo che Stefano merita per quello che ha già saputo dimostrare in pochi mesi di lavoro e che merita la Regione Emilia-Romagna che nuovamente, sotto la sua guida, sta diventando apripista e modello per il Paese in tanti settori.
Penso ai primati registrati in questi primi intensi mesi di lavoro: dal taglio ai costi della politica (la prima legge approvata dall’Assemblea) al Patto per il Lavoro, dall’abbattimento delle liste di attesa in sanità all’innovativa legge sui rifiuti, fino alla firma di ieri con la Banca europea degli investimenti che rilancia l’edilizia scolastica in regione.
Penso ai tanti provvedimenti che in questi mesi abbiamo commentato dicendo “siamo i primi in Italia a farlo”. Non per mettersi medagliette sul petto quanto a voler indicare la via dello sviluppo, della modernizzazione, dell’uscita dalla crisi a un sistema di amministrazioni locali che nuovamente ci guarda.
Bravo Stefano e buon lavoro!

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)