Skip to main content

Bonaccini benedice il mes, Rancan (Lega E-R): “Governatore sopraffatto dalla propaganda: rischiamo di essere ancora più schiavi dell’Europa”

Articolo pubblicato il 17 Maggio 2020, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


Da: Ufficio Stampa Lega Emilia-Romagna

“Il governatore Stefano Bonaccini non ce la può fare, sopraffatto com’è dalla politica degli annunci fini a se stessi e dalla propaganda: come può, infatti, benedire il Mes? I 36 miliardi di euro del Meccanismo europeo di stabilità non sono gratis, sono un debito che ci lega mani e piedi alle condizioni poste da altri. Chiediamoci, perché altri Stati messi peggio di noi lo rifiutano?”. Così il capogruppo regionale della Lega E-R, Matteo Rancan, sull’apertura al Mes del governatore Bonaccini, che aggiunge: “Anche tutto il dibattito sulle condizionalità del Mes lascia il tempo che trova: per cambiare veramente tale strumento occorrerebbe modificare i Trattati europei, altrimenti rischiamo di diventare ancora più schiavi dell’Europa”.

“E’ bene che Bonaccini torni coi piedi per terra, sia più umile e pensi piuttosto a governare bene la sua Regione, uscita dalla Fase 1 dell’emergenza Covid col doppio dei morti rispetto al Veneto, che, tra l’altro, ha molti più abitanti dell’Emilia-Romagna”, conclude Rancan.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani