Skip to main content

Bonaccini a Poggio e Ferrara

da: Ferrara per Bonaccinni

Domenica 21 settembre doppio appuntamento con Stefano Bonaccini in provincia di Ferrara. Il candidato per le primarie del centro sinistra in Emilia-Romagna sarà in mattinata a Poggio Renatico, poi a Ferrara dove pranzerà alla Festa dell’Unità di Pontelagoscuro.
Bonaccini sarà alle 10.00 al Parco I Maggio di Poggio Renatico per un incontro aperto a tutta la cittadinanza. Sarà questa l’occasione per fare il punto della situazione a oltre due anni dal sisma e di ascoltare istanze e problematiche legate al recupero e alla ricostruzione nei comuni terremotati. In più sarà possibile approfondire il programma con cui Bonaccini si candida, concentrandosi sulle questioni di maggior rilievo per il territorio e l’economia ferraresi.
Alle 12.30 Bonaccini sarà a Pontelagoscuro, alla Festa dell’Unità “Ponte d’Ambiente” per un pranzo insieme ai suoi sostenitori. Per prenotazioni è possibile contattare il numero 338 7730019
Le primarie per eleggere il candidato del centro sinistra alla presidenza della Regione Emilia-Romagna si svolgeranno domenica prossima 28 settembre. Potranno votare i residenti e i fuori sede che vivono in territorio regionale che abbiano compiuto i 16 anni di età. Urne aperte dalle 8.00 alle 20.00. Al momento del voto si dovrà presentare un documento di identità; verrà richiesto un contributo di 2€ per finanziare le primarie stesse. Maggiori informazioni su http://www.pdferrara.it/home/primarie-emilia-romagna/

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)