Boara: Hera al lavoro per migliorare la rete idrica
da: ufficio stampa Hera
Presto migliorerà il sistema di distribuzione, in particolare nelle vie Viazza e Riminalda. L’investimento è di circa 140.000 euro
Da luglio la frazione di Boara potrà fruire di un migliore sistema di distribuzione idrica. Hera ha infatti iniziato un intervento radicale sulla rete che prevede la sostituzione della condotta di via Riminalda e di via Viazza, nel tratto compreso fra via Virgili e la stessa via Riminalda.
Il progetto di Hera prevede la posa di una nuova condotta di circa 600 metri, in PVC, del diametro di 250 millimetri. Saranno inoltre posati i relativi nodi idraulici, dotati di saracinesche di manovra, in prossimità di ogni connessione alle vie adiacenti.
La nuova condotta sarà posata parallelamente a quella esistente, consentendo la costruzione del nuovo impianto senza provocare interruzioni del servizio ai residenti nella zona.
Dopo la posa della condotta e degli accessori idraulici, si provvederà al lavaggio e alla, disinfezione della tubazione che sarà poi collegata alla rete.
Infine, saranno rifatti tutti gli allacciamenti cercando, ove possibile, di posizionare i manufatti con i contatori all’esterno delle proprietà private, per facilitare l’accesso alle letture e alla manutenzione degli apparecchi.
Durante l’esecuzione dei lavori che termineranno entro la fine del mese di Giugno, non sono previste sostanziali modifiche alla viabilità, tuttavia, nei tratti di avanzamento del cantiere, sarà istituito il senso unico alternato. Saranno garantiti ai residenti gli accessi pedonali e carrabili.
L’intervento è realizzato da Hera in collaborazione con l’Amministrazione Comunale ed è inserito nel piano ATERSIR.
Le opere saranno eseguite dalla ditta BETONCAT S.p.a., mentre la direzione dei lavori è affidata ai tecnici di Hera.

Sostieni periscopio!
HERA
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani