Blocco degli sfratti, Peruffo: “Equo solo se supportato da un indennizzo pubblico”
Da: Paola Peruffo, capogruppo Forza Italia, Comune di Ferrara
Mi permetto di intervenire in merito alla proroga del blocco degli sfratti (fino a fine giugno 2021) stabilita dal Governo; una decisione che ha comportato le proteste – a mio avviso giuste – di Asppi, associazione sindacale che raggruppa i piccoli proprietari immobiliari.
È chiaro che tanti inquilini che si trovano in difficoltà economiche vanno aiutati, e per questo, in precedenza, mi sono trovata d’accordo con la presa di posizione di Acer nel bloccare gli sfratti per le persone in difficoltà.
Diverso è il caso dei privati, quelli cioè che non hanno le spalle coperto come un ognaismo pubblico. Anche tra i proprietari di immobili ci sono famiglie alle prese con la crisi economica derivante dal Covid, e la mancata entrata del canone di locazione costituisce, in molti casi, un duro colpo al reddito familiare.
Tra essi vanno contemplati famiglie monoreddito, pensionati, disoccupati e inoccuopati. Persone che, oltre a vedersi negati i loro legittimi introiti, devono comunque far fronte alle tasse sull’immobile in locazione e sostenere le spese legali derivanti dalla morosità dei conduttori. Per questo parlo di disomogeneità nell’approccio a questo problema.
Se il Governo fosse attento a questi disagi, parallelamente al blocco degli sfratti, dovrebbe prevedere misure economiche per i piccoli proprietari, tali da colmare i mancati introiti derivanti da inquilini morosi. Ma purtroppo la realtà è diversa.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)