BIBLIOTECA POPOLARE GIARDINO
Giovedì 27 gennaio 2022 alle ore 16,00 la Biblioteca Popolare Giardino ospiterà nella sala polivalente del Grattacielo di Ferrara (Viale Cavour 183) l’iniziativa dal titolo “L’ago della Memoria punta alla Poesia” che fa parte del calendario generale approvato dalla prefettura di Ferrara per il Giorno della Memoria. «Siamo particolarmente contenti che la nostra Biblioteca sia sede di una delle manifestazioni programmate per il Giorno della Memoria – dice Arianna Chendi, presidente dell’Associazione Biblioteca Popolare Giardino Odv – e stiamo mobilitando i nostri volontari per la migliore accoglienza di chi vorrà partecipare, nel rispetto delle disposizioni anticovid.»
La performance, patrocinata dall’Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara, sarà introdotta dalla stessa Arianna Chendi, i testi dedicati alla Shoah sono di Athos Tromboni e le canzoni di Patrizio Fergnani saranno eseguite dall’autore; la performance recitata avrà come protagoniste le lettrici Gianna Andrian, Ambretta Balboni, Rita Campalani, Grazia Pantaleo ed Elvira Tanzilli, del Gruppo GAD di Lettura Espressiva. Apertura della sala polivalente alle ore 15,30, ingresso libero fino a esaurimento posti, con super green- pass, mascherina Ffp2 e temperatura corporea inferiore ai 37,5 gradi.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)