Skip to main content

Banche: Anatocismi a Ferrara

Articolo pubblicato il 5 Maggio 2015, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: 2 minuti


da: organizzatori

E’ di questi giorni la notizia dell’indagine di Adusbef Ferrara sull’anatocismo bancario,la capitalizzazione periodica degli interessi che producono ulteriori interessi, dai risultati shoccanti. Dal 1 gennaio 2014, in base ad una norma inserita nella legge di stabilità è stato reintrodotto per le banche il divieto di praticare l’anatocismo.
Il dato sconcertante che emerge è che nessun istituto operativo a Ferrara e provincia ha recepito quanto stabilito dalla legge dello Stato.
Su 29 casi, in 28 gli Istituti bancari operativi a Ferrara si continua ad applicare la capitalizzazione trimestrale degli interessi, legittima solo fino al 31 dicembre 2013, mentre una sola banca ha previsto la capitalizzazione annuale degli interessi( sempre illegittimo, ma un po’ meno oneroso per il cliente)
Adusbef di Ferrara precisa che si tratta di una prima limitata verifica ma che creerà osservatorio permanente,“con l’obiettivo di individuare e denunciare ogni comportamento anomalo praticato dalle banche sul territorio ferrarese”.
Il M5S informa e ricorda ai cittadini ferraresi l’iniziativa presentata in conferenza stampa lo scorso 9 aprile e già operativa.
Si tratta dello SPORTELLO ANTICRISI aperto per fornire consulenze gratuite da parte di esperti , per cittadini in difficoltà con burocrazia, banche e tributi.
In particolare, l’avvocato consulente a disposizione dello sportello è esperto di anatocismo bancario, pertanto si invitano i cittadini che, anche alla luce della denuncia di Adusbef Ferrara ritengono di essere vittima di questo ennesimo abuso da parte delle banche, o che abbiano bisogno anche di altro genere di consulenza, a presentarsi allo sportello presso la sede consiliare del Movimento 5 stelle di Ferrara ( residenza Municipale ) alle
ore 16,00 del giorno 14 maggio

Movimento 5 stelle Ferrara-Grilli Estensi

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani