Continua la manifestazione di Autori a Corte- Estate 2018, che gode del Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Ferrara, della collaborazione con l’Istituto Città del Ragazzo e del sostestegno di Pressup Srl, Banca Mediolanum, Sara Assicurazioni, Hotel Carlton e della testata giornalistica Estense.com, è organizzata dall’Associazione Culturale Charles Bukowsky. La serata di Mercoledì 25 luglio si aprirà alle ore 19.45 con la presentazione del nuovo libro di Gian Pietro Testa “Il vestito di taffetà” (Este Edition). Il nuovo romanzo dell’ autore comincia in forma apparentemente frivola per terminare in autentica tragedia: metafora della nostra società.
Modererà la giornalista Riccarda Dalbuoni.
A partire dalle ore 20.30 Fabio Anselmo, consulente giudiziario di alcuni grandi casi italaiani, presenterà la sua nuova opera “Federico” (Fandango Libri). Fabio Anselmo è un avvocato di Ferrara, specializzato in casi di malasanità.
Il 25 settembre 2005 riceve una telefonata che cambierà per sempre la sua vita e quella di molti intorno a lui. Quella mattina infatti un giovane studente ferrarese di 18 anni, Federico Aldrovandi, muore di asfissia posturale in seguito ai colpi ricevuti durante un fermo di polizia. A chiamare Anselmo è Patrizia Moretti, la madre di Federico. Questo è l’inizio di uno dei più importanti casi giudiziari degli ultimi anni che ha mosso e sconvolto l’opinione pubblica nazionale.
Modererà il Direttore di Estense.com Marco Zavagli.
Ospite d’onore della serata sarà l’attrice, regista, sceneggiatrice, Michela Andreozzi che presenterà il suo nuovo libro ” Non me lo chiedete più” (Harper Collins Edizioni).
Il pensiero di Michela Andreozzi, identificato con il termine #Childfree è chiaro, rivendicare un diritto di scelta e di emancipazione. #Childfree sottolinea marcatamente la libera scelta, la volontà consapevole e piena di non voler diventare madre. Il libro rappresenta un inno alla libertà di scelta, allo spezzare le catene della pressione sociale. Una pressione sottile e invisibile ma che serpeggia, fatta di giudizi, allusioni, confronti.
Modererà l’autore Paolo Franceschini.
L’evento ha beneficiato di un sopporto importante offerto da Trattoria Due Comari, Fioreria Isabella, Beauty Club Estetica, Mobili Milani, IBS+Libraccio Ferrara.
L’intera serata sarà accompagnata dalla degustazione di vino offerto dalla rinomata azienda agricola Mariotti.
Nei poderi sabbiosi del Delta del Po, in vecchie vigne a piede franco, allevano il Fortana, un raro vitigno autoctono la cui storia si perde nella leggenda e lo vinificano in ogni sua declinazione, dal rosso frizzante al rosato al metodo classico, per portare nel bicchiere tutte le sue peculiarità.
Da: Autori a Corte
![sostieni periscopio](/wp-content/themes/yootheme/cache/c8/periscopio-folla-festante-1-scaled-c8b818a0.jpeg)
Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it