Skip to main content

Autonomia. Rancan (Lega ER): “Bonaccini faccia ripartire subito il percorso”

Da: Ufficio Stampa Lega Emilia- Romagna

17 LUG – “Sul tema dell’Autonomia regionale, il presidente Stefano Bonaccini faccia ripartire subito il percorso: urge ricostituire la delegazione trattante, coinvolgendo Comuni e Province ed estendere a 23 le materie di competenza da richiedere al Governo”. Così il capogruppo regionale della Lega ER, Matteo Rancan, sulle dichiarazioni rilasciate ieri dal governatore dell’Emilia Romagna “rivendico e difendo la mia proposta di autonomia e voglio andare avanti” nel corso del congresso nazionale dell’Ali in corso a Napoli.

“E’ arrivato il momento di accelerare sull’autonomia regionale: l’emergenza Covid ha dimostrato che sono i territori a dover dare le risposte più importanti a cittadini e imprese. Allo stesso modo, sul versante economico, l’emergenza ha dimostrato come la nostra Regione debba essere messa nelle condizioni di approvare e disporre manovre che siano davvero incisive. Pertanto invitiamo il governatore Stefano Bonaccini a riprendere in mano gli impegni per l’autonomia regionale. Chiediamo che lo faccia coinvolgendo direttamente sia le amministrazioni comunali che i sindaci del territorio, non solamente, dunque, per il tramite di Anci” conclude Rancan.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)