Romeo Farinella
Romeo Farinella, architetto-urbanista e professore ordinario di Progettazione urbanistica presso l’Università di Ferrara. Si occupa di problematiche urbane e paesaggistiche da almeno trent’anni. Prima di approdare a Ferrara ha vissuto in diverse città, tra cui Roma e Parigi e quest’ultima è diventata uno dei suoi temi principali di ricerca. Oltre a Ferrara ha tenuto corsi anche in Francia (Lille, Parigi), Cina (Chengdu), L’Avana e São Paulo e Saint Louis du Senegal. È stato direttore per alcuni anni del Centro di Ateneo per la Cooperazione allo Sviluppo Internazionale di UNIFE.
Tutti Gli articoli dell’autore




Quella cosa chiamata città /
IL BRASILE, LA FORESTA E LA CITTÀ DEI COLONIZZATORI
18 Luglio 2024






“Progetto Marcovaldo”: Ferrara, una possibile città dentro un parco.
Unife, Dipartimento Architettura, 5 – 18 marzo
3 Marzo 2024



Rigenerazione Urbana e Città Decarbonizzata:
riflessioni per governo democratico di Ferrara
24 Gennaio 2024




IL MODELLO PANOPTICON ISPIRA I MODERNI CPR.
Territori Serviti e Territori Serventi: il CPR tra Ferrara e il Delta
11 Dicembre 2023

Quella cosa chiamata città /
Grattacieli londinesi: iconici, potenti e introversi
8 Dicembre 2023


Quella cosa chiamata città /
Saint Louis du Sènégal e gli accordi dell’umanità
22 Novembre 2023




Quella cosa chiamata città /
Quito, camminando tra vulcani e culuncos
2 Ottobre 2023

A QUALE CITTÀ PENSIAMO?
Dormire per terra non è un problema di carità, ma di sfruttamento
11 Settembre 2023

APPUNTI PER UN FUTURO URBANO.
In margine al dibattito su una possibile Ferrara Nuova
17 Agosto 2023


L’Amministrazione di Ferrara ha scelto la politica dell’evento mordi e fuggi. Invece occorre ascoltare i cittadini e un progetto per la città. Partendo dalla normalità.
7 Febbraio 2023