Giorgia Mazzotti
Da sempre attenta al rapporto tra parola e immagine, è giornalista professionista. Laurea in Lettere e filosofia e Accademia di belle arti, è autrice di “Breviario della coppia” (Corraini, MN 1996), “Tazio Nuvolari. Luoghi e dimore” (Ogni Uomo è Tutti Gli Uomini, BO 2012) e del contributo su “La comunicazione, la stampa e l’editoria” in “Arte contemporanea a Ferrara” sull’attività espositiva di Palazzo dei Diamanti 1963-1993 (collana Studi Umanistici UniFe, Mimesis, MI 2017). Ha curato mostra e catalogo “Gian Pietro Testa, il giornalista che amava dipingere”.
Tutti Gli articoli dell’autore

Daniela Carletti: natura e ricerca, dal Centro culturale di Argenta al percorso tra gli atelier ferraresi
22 Marzo 2025

Safari tra gli alberi giganti di Palermo, dall’orto botanico alla città
21 Marzo 2025


«I figli delle Muse Inquietanti»:
50 artisti ferraresi raccontati da Gabriele Turola
13 Marzo 2025

Presepi illustrati d’artista:
tour delle rappresentazioni creative emiliane
1 Gennaio 2025

Emmanuel Carrère: un incontro in Biblioteca Ariostea tra ‘lettori accaniti’
23 Ottobre 2024

Giacomo Matteotti cultore d’arte ferrarese in un ritratto inedito di Scardino
20 Ottobre 2024

“Censimento a Ferrara”:
in mostra le foto di Paolo Monti che 50 anni fa hanno indirizzato il piano di conservazione storica
15 Ottobre 2024

E se i cyborg fossero tra noi? L’esperienza di Collettivo Cinetico a “Darsena elettronica”
23 Settembre 2024

Picasso l’esule: al Festivaletteratura la storia dell’artista raccontata da Annie Cohen con Niccolò Ammaniti
13 Settembre 2024

Valerio Varesi ‘indaga’ la vita straordinaria e dimenticata di Teresa Noce
4 Settembre 2024

MOSTRA
Focus sul Centro Video Arte di Ferrara al museo MamBo di Bologna
21 Agosto 2024

Claudio Cintoli alla galleria Zanzara riporta a Ferrara la ricerca artistica degli anni ’60 e ’70
29 Maggio 2024

Villa Melchiori: in un libro 120 anni di storia per la dimora Liberty di viale Cavour che incanta scenografi e illustratori
22 Maggio 2024

“Quijote!” del Teatro Nucleo in piazza a Ferrara: manifesto spettacolare contro le ingiustizie
14 Maggio 2024

Edicola mon amour: in mostra un reportage sui luoghi di vendita dei giornali a Ferrara
12 Aprile 2024

“Gian Pietro Testa, il giornalista che amava dipingere”
Alla Idearte gallery di Ferrara 2-20 marzo 2024
29 Febbraio 2024

Storie in pellicola /
“La chimera” e la sua dea etrusca come risposta alternativa a “Barbie”
11 Gennaio 2024

Silvan, l’artista bohémien alla Galleria del Carbone.
Testimonianza dell’amico biografo in chiusura il 7 gennaio
21 Dicembre 2023

Achille Funi, l’artista operaio che amava i classici:
fino al 25 febbraio al Palazzo dei Diamanti di Ferrara
9 Dicembre 2023

Video arte: Ferrara anticipatrice con Camerani e Liuba alla galleria zanzara arte
13 Ottobre 2023

Gian Pietro Testa pittore:
appello ai collezionisti per una mostra d’arte dedicata al grande giornalista
4 Ottobre 2023


Scienza e scienziati a Ferrara: il Congresso internazionale della Società di Biologia Molecolare ed Evoluzione-Smbe
10 Agosto 2023


“Ferrara sotto le stelle”: ritorno di fiamma per Vasco Brondi nel cortile del Castello Estense
12 Giugno 2023

Natura sotto assedio e rinascita
In mostra alla Zanzara il Post Eden immaginato da DenisRiva/Zarattini
18 Aprile 2023

Federico Buffa al Teatro Nuovo: un incontro tra calcio e musica che diventa metafora della vita
20 Febbraio 2023