Davide Bassi
È Professore di Paleontologia e Paleoecologia presso il Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra dell’Università degli Studi di Ferrara. Amando l’Arte si occupa di paleoecologia e sistematica delle comunità bentoniche fossili del Giurassico e del Cenozoico. La ricerca scientifica universitaria e l’Arte lo hanno indirizzato verso il Giappone dove è stato visiting professor presso il Tohoku University Museum (Institute of Geology and Paleontology, Graduate School of Science) e l’Università di Nagoya.
Tutti Gli articoli dell’autore

E adesso che abbiamo finito la storia, cosa ci resta da fare?
L’ultimo romanzo di Andrea Pagani
4 Gennaio 2021





In equilibrio fra globalizzazione e tradizioni: l’italiano custode del tempio di Fukuoka
5 Agosto 2017

NOTA A MARGINE
Mezzano, la molestia della natura. La tutela ecologica a volte puzza di bruciato
21 Agosto 2016

Trivelle e terremoti: relazioni dubbie, previsioni incerte. Ma la prevenzione è possibile e doverosa
21 Agosto 2016

Tutti uguali, tutti diversi. La visita a Ferrara dei primi ambasciatori giapponesi in Italia
1 Agosto 2016






Physis, arte e natura:
la mistica dell’albero
nell’opera di Amir Sharifpour
19 Marzo 2015




L’addio a Carolina Marisa Occari: maestra d’incisione e allieva di Morandi insegnava agli studenti l’arte di guardare
17 Maggio 2014


Tre anni dopo il terremoto e il disastro nucleare di Fukushima: danni e conseguenze
11 Marzo 2014

Il senso per la neve di Sendai: giapponesi in tacchi a spillo e scarpe di cuoio sotto la bufera
1 Marzo 2014