Claudio Pisapia
Dipendente del Ministero Difesa e appassionato di macroeconomia e geopolitica, ha scritto due libri: “Pensieri Sparsi. L’economia dell’essere umano” e “L’altra faccia della moneta. Il debito che non fa paura”. Storico collaboratore del Gruppo Economia di Ferrara (www.gecofe.it) con il quale ha contribuito ad organizzare numerosi incontri con i cittadini sotto forma di conversazioni civili, spettacoli e mostre, si impegna nello studio e nella divulgazione di un’informazione libera dai vincoli del pregiudizio. Cura il blog personale www.claudiopisapia.info
Tutti Gli articoli dell’autore

Europa portaerei. Europa dei 17 muri, Europa gregaria degli Stati Uniti…
Alla ricerca del proprio spazio vitale
31 Gennaio 2023

Macchè declino dell’impero americano:
le ragioni del trionfo della strategia Usa in Europa e nel Mondo
4 Gennaio 2023

Il ritorno dell’inflazione e dei tassi d’interesse.
Il sistema si autoassolve a spese dei cittadini
10 Agosto 2022

Sul ponte non sventola bandiera bianca
Quanto ci costa la guerra in Ucraina
25 Luglio 2022

La nuova Cortina di ferro
la Nato si allarga contro il “Regno di mezzo”
4 Luglio 2022


L’Europa è l’unica che potrebbe fare la pace,
ma deve smetterla di inseguire la guerra. E l’America
16 Aprile 2022

L’Europa si prepara alla guerra …
per affrontare il mondo dopo la guerra
8 Marzo 2022

L’Europa e le tensioni che aumentano il prezzo del gas e diminuiscono il PIL
16 Febbraio 2022

Dove nascono le tensioni, dove possono morire le speranze di pace, dove le parole sono importanti
15 Febbraio 2022




Se dai tedeschi ci difenderanno i francesi…
chi ci difenderà dai francesi?
7 Dicembre 2021

Quel filo spinato che ci avvolge
mentre l’Europa delle parole va in fumo
18 Novembre 2021








Aste marginali e aste competitive
Sofismi da esperti o riflessione seria?
19 Marzo 2021


NGEU:
Uno strumento di ingegneria sociale per il controllo delle masse
28 Febbraio 2021


Cancellare o congelare il debito pubblico detenuto dalla Bce si può
11 Dicembre 2020
