Francesco Lavezzi
Laurea in Scienze politiche all’Università di Bologna, insegna Sociologia della religione all’Istituto di scienze religiose di Ferrara. Giornalista pubblicista, attualmente lavora all’ufficio stampa della Provincia di Ferrara. Pubblicazioni recenti: “La partecipazione di mons. Natale Mosconi al Concilio Vaticano II” (Ferrara 2013) e “Pepito Sbazzeguti. Cronache semiserie dei nostri tempi” (Ferrara 2013).
Tutti Gli articoli dell’autore




Massimo Pedullà: un elettricista poeta nella difficile terra della Locride
17 Maggio 2023


ELEZIONI: IL PD A FINE CORSA?
Non basta un congresso e un nuovo segretario, dovrà cambiare un’intera strategia politica
29 Settembre 2022

L’Occidente ha sbagliato: ha sempre badato all’economia, senza fare politica,
ma Putin e Kirill sono ormai fuori dalla Storia e hanno già perso la guerra.
11 Marzo 2022


La deriva dei cattolici americani:
l’ultimo libro di Massimo Faggioli presentato all’Ariostea
7 Giugno 2021



Dalle “retrovie” delle missioni alla Chiesa tutta missionaria
Uno studio di Miriam Turrini
16 Febbraio 2021

Padre Sorge: dalla Primavera di Palermo
allo scontro con Comunione e Liberazione
18 Gennaio 2021


IL TESTAMENTO SOCIALE DI PAPA FRANCESCO
ombre e luci dell’enciclica “Fratelli tutti”
18 Ottobre 2020

UN VOTO “TRA VIRGOLETTE”
Mentre gli italiani vogliono tornare alla normalità
24 Settembre 2020


“SE SBAGLIO MI CORRIGERETE”
100 anni fa nasceva Karol Wojtyla, il Papa dei record
27 Maggio 2020

CHIESA E CORONAVIRUS
Appellarsi alla libertà di culto nasconde altri fini. Poco nobili.
28 Aprile 2020

L’israeliano Yoram Hazony sostiene “Le virtù del nazionalismo”.
Ma la storia d’Europa ci insegna l’esatto contrario
18 Aprile 2020




SFIDA A BERGOGLIO
Cosa c’è dietro lo scontro tra tradizionalisti e innovatori
21 Gennaio 2020



Il neoliberismo non è la fine della storia, serve un’uguaglianza sostenibile
15 Giugno 2019