Andrea Gandini
Economista, nato Ferrara (1950), ha lavorato con Paolo Leon e all’Agenzia delle Entrate di Bologna. all’istituto di studi Isfel di Bologna e alla Fim Cisl. Dopo l’esperienza in FLM, è stato direttore del Cds di Ferrara, docente a contratto a Unife, consulente del Cnel e di organizzazione del lavoro in varie imprese. Ha lavorato in Vietnam, Cile e Brasile. Si è occupato di transizione al lavoro dei giovani laureati insieme a Pino Foschi ed è impegnato in Macondo Onlus e altre associazioni di volontariato sociale. Nelle scuole pubbliche e steineriane svolge laboratori di falegnameria per bambini e coltiva l’hobby della scultura e della lana cardata. Vive attualmente vicino a Trento. E’ redattore della rivista trimestrale Madrugada e collabora stabilmente a Periscopio.
Tutti Gli articoli dell’autore










Trump-Zelensky, il pasto nudo:
l’istante, raggelato, in cui si vede quello che c’è sulla punta della forchetta
5 Marzo 2025










La sanità pubblica è meglio di quella privata:
a patto che lo Stato non la faccia morire
3 Gennaio 2025




Femminicidi, immigrati, un ministro infelice e un muratore marocchino incontrato in stazione
25 Novembre 2024


Perché Trump ha vinto.
Come un liberismo senza regole ha radicalizzato la maggioranza povera
6 Novembre 2024


Poveri ma brutti:
il ritratto sulle famiglie italiane della Banca d’Italia.
22 Ottobre 2024