Skip to main content

Auguri donne saudite

Tempo di lettura: < 1 minuto

Sembra incredibile che in alcune parti del mondo alle donne non sia ancora consentito votare. In Arabia Saudita le donne hanno ottenuto il diritto di voto e la possibilità di candidarsi nei consigli comunali solo nel settembre 2015. Per la prima volta nella storia, il 12 dicembre scorso, le elezioni hanno visto la partecipazione delle donne, anche se secondo Human Rights Watch la strada da percorrere è ancora lunga, perché i cambiamenti nel mondo e nella cultura araba avvengono molto lentamente. Il voto però è importante perché – come ha commentato Emma Bonino in quei giorni – potrebbe essere terreno fertile per altre conquiste, anche se piccole, come per esempio il diritto di guidare anche in assenza del permesso del marito.

Nota: negli ultimi anni il re saudita Abdullah ha fatto alcune concessioni alle donne: diritto di iscriversi all’Università (solo alla facoltà di giurisprudenza), diritto per 30 donne di entrare a far parte del Consiglio della Shura, diritto di girare in bicicletta solo in certe zone, etc.

 

 

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Sara Cambioli

È tecnico d’editoria. Laureata in Storia contemporanea all’Università di Bologna, dal 2002 al 2010 ha lavorato presso i Servizi educativi del Comune di Ferrara come documentalista e supporto editoriale, ha ideato e implementato siti di varia natura, redige manuali tecnici.


PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)