Attivato un piano di apertura degli ambulatori dei medici e dei pediatri di famiglia
Da: AUSL Ferrara
Attivato un piano di apertura degli ambulatori dei medici e dei pediatri di famiglia Azienda Usl Ferrara per il giorno 7 dicembre 2020
Ferrara, 4-12-2020. L’Azienda USL di Ferrara ha predisposto un piano di apertura degli ambulatori dei Medici e dei Pediatri di Famiglia per il 7 DICEMBRE 2020
Il 7 DICEMBRE risulta infatti una giornata che precede più festività
Tale apertura si è resa necessaria per rispondere alle esigenze della popolazione in accordo con le Organizzazioni Sindacali di categoria.
Gli ambulatori dei Medici di Famiglia saranno aperti secondo le disponibilità pubblicate on line sul sito istituzionale https://www.ausl.fe.it/home-page/news/piano-apertura-ambulatori-medici-e-pediatri-famiglia-per-lunedi-7-dicembre-2020
Ogni cittadino può, quindi, trovare tutte le informazioni e le fasce orarie relative alle aperture del 7 DICEMBRE consultando la notizia pubblicata sulla homepage dell’Azienda USL ed anche presso lo studio del proprio medico di famiglia.
I Pediatri di Famiglia sono reperibili telefonicamente dalle ore 8.30 alle ore 10.30 con autonomia di gestione per una eventuale visita del paziente secondo un triage telefonico come definito nelle direttive ministeriali per l’emergenza sanitaria.
Si ricorda che è comunque attivo il servizio di Continuità Assistenziale.
Vista la rilevanza dell’informazione, si chiede la vostra Collaborazione per pubblicare le informazioni riportate.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)