Assemblea Legislativa, eletti i Presidenti delle commissioni regionali
Tempo di lettura: 2 minuti
Da: Gruppo Partito Democratico Emilia Romagna.
Nel corso della seduta dell’Assemblea Legislativa dell’Emilia-Romagna, riunitasi per la prima volta in via telematica in ottemperanza alle misure di contenimento del COVID-19, sono stati eletti i presidenti delle Commissioni assembleari permanenti. Istituita, oltre alle sei già esistenti, anche la Commissione Statuto e regolamento. La maggioranza esprime cinque presidenze, quattro del Partito Democratico e una di Emilia-Romagna Coraggiosa, mentre alla Lega è stata assegnata quella della Commissione Bilancio e al Movimento Cinque Stelle quella della Commissione Statuto.
I Presidenti espressione del Partito Democratico sono: Manuela Rontini, Stefano Caliandro, Ottavia Soncini e Francesca Marchetti.
La faentina Rontini ora guida la II Commissione Politiche Economiche, dopo che nella passata legislatura aveva presieduto la III. Stefano Caliandro, avvocato bolognese e precedentemente Capogruppo dei democratici, è stato eletto alla III Commissione Territorio, Ambiente e Mobilità. La reggiana Ottavia Soncini, dopo essere stata Vicepresidente dell’Assemblea nel quinquennio passato, è Presidente della IV Commissione, Politiche per la Salute e sociali. Francesca Marchetti, originaria dell’Imolese, adesso presiede la V Commissione Cultura, scuola, formazione, lavoro, sport e legalità, dopo esserne stata la capogruppo dem nella passata legislatura.
“Le nomine dei Presidenti di Commissione sono state approvate a larghissima maggioranza dai componenti dell’Assemblea. Penso sia il segno di un forte impegno a collaborare che assume maggiore valore dato il momento storico che per la prima volta viviamo nei 50 anni di storia della nostra Regione. – è il commento della capogruppo Pd Marcella Zappaterra – Oggi più che mai è necessario che gli sforzi della politica siano indirizzati a verso obiettivi condivisi, senza rinunciare alle differenze che distinguono il dibattito e il confronto tra partiti, maggioranza e opposizione. A nome del Gruppo, auguro buon lavoro ai Presidenti scelti tra le fila del Partito Democratico, a Federico Amico, Silvia Piccinini e Massimiliano Pompignoli che chiudono la rosa dei Presidenti. Le consigliere e i consiglieri del Pd sono pronti a iniziare il lavoro nelle Commissioni. A breve definiremo la composizione dei nostri gruppi in ogni commissione e si potrà subito partire”.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani