Skip to main content

Assemblea di Italia Nostra: a che punto siamo con l’idrovia?

Da Italia Nostra Ferrara

L’assemblea annuale dei soci della sezione di Ferrara di Italia Nostra, aperta come di consueto ai cittadini interessati, avrà luogo venerdì 10 febbraio alle ore 16,45 nella sala dell’Arengo con accesso dallo scalone di piazza Municipale.

All’ordine del giorno, oltre alla relazione del presidente sull’attività della sezione, comunicazioni sullo stato di attuazione del progetto dell’idrovia ferrarese.

Si tratta di uno dei progetti, anche economicamente, più importanti che hanno coinvolto il nostro territorio negli ultimi anni,  progetto che può modificare sensibilmente il volto della città, soprattutto nel rapporto col fiume che l’attraversa, ma del quale, da tempo, poco si parla. E’ stato chiesto un aggiornamento sullo stato di attuazione dell’idrovia a Marcella Zappaterra, consigliere regionale, e ad Aldo Modonesi, assessore ai lavori pubblici del Comune di Ferrara. Saranno inoltre presenti i tecnici del Comune di ferrara ing. Fulvio Rossi e arch. Davide Tumiati.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)