Assegnato il Premio Pulidori 2015
da: ufficio Comunicazione ed Eventi UniFe
Nel corso del Congresso ISMEC2015 (Gruppo Internazionale di Termodinamica dei Complessi), che si è svolto la scorsa settimana a Wroclaw (PL) con la partecipazione di circa 150 ricercatori provenienti da tutto il mondo, è stato assegnato il “Premio Pulidori”, giunto quest’anno alla sua ottava edizione, in onore e ricordo di Fernando Pulidori, già professore ordinario di Chimica Analitica e Direttore del Dipartimento di Chimica di UniFe, scomparso nel 2007. Il premio è riservato ad un giovane ricercatore, non strutturato e di età inferiore ai 35 anni, che si è distinto per ricerche nell’ambito dello studio termodinamico e/o cinetico di equilibri di complesso-formazione in soluzione.
Il vincitore è il dott. Matteo Savastano, studente di Dottorato all’Università di Firenze, per una ricerca dal titolo: “Thermodynamics of Anion-π Interactions in Aqueous Solution”, eseguita sotto la supervisione del prof. Antonio Bianchi.

Sostieni periscopio!
UNIVERSITA’ DI FERRARA
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)