Assegnate sei borse di studio per gli studenti meritevoli del territorio: la premiazione in municipio
Da: Ufficio Stampa
Per il secondo anno consecutivo il Comune di Bondeno ha destinato un’apposita borsa di studio per gli studenti meritevoli del territorio. «Hanno potuto avere accesso a questi contributi i nostri studenti che si sono distinti per il loro profitto – spiega l’assessore alla scuole, Francesca Poltronieri – che, ne siamo certi, sapranno dimostrare anche all’università. ». Ad essere premiati con un contributo da 500 euro quest’anno sono stati questi 6 ragazzi: Irene Borsetti, Alessandro Papi, Alice Veronesi, Stefano Bianchini, Stefano Tartari e Alessandra Rizzo. Questi ultimi tre ragazzi hanno accettato l’invito dell’amministrazione ad un incontro presso il Palazzo Comunale dove gli è stata conferita una pergamena in ricordo del premio ricevuto ed è stato possibile raccogliere le loro testimonianze sulla loro esperienza conclusasi presso le scuole del territorio bondenese e su i primi mesi alle prese con gli impegni universitari. Ne è emerso un quadro molto positivo sulla preparazione ricevuta durante gli anni passati presso l’Istituto superiore “G. Carducci” di Bondeno che li ha preparati al meglio ad affrontare il nuovo percorso di vita presso l’Università di Ferrara nei corsi di economia e management, ingegneria meccanica e CTF. «Le nostre scuole – aggiunge il sindaco Fabio Bergamini – si confermano centri che offrono una valida formazione, per studenti che poi sono in grado di farsi trovare pronti alla sfida dell’istruzione universitaria. Continueremo ad investire sulla cultura e la scuola, rifinanziando progetti come le borse di studio anche in futuro».

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)