Skip to main content

“Aspettando la Mille Miglia” e Freccia Rossa – edizione 2019 – eventi a Comacchio del 15/05 – le iniziative collaterali a cura di Ascom

Tempo di lettura: < 1 minuto

Da: Ufficio Stampa Ascom Ferrara
Atmosfere d’altri tempi: tra il fascino delle Mille Miglia ed i canali, i ponti, gli scorci caratteristici della città di Comacchio. Si è rinnovata ieri sera la magia della corsa storica più famosa al mondo che ha toccato nel suo percorso anche la città del Trepponti. “Un bel momento di promozione della nostra città, del nostro esclusivo centro storico, una cartolina dal sapore mondiale che la città di Comacchio merita davvero” così Gianfranco Vitali presidente di Ascom Confcommercio della città lagunare.
A cura di Ascom Confcommercio il pomeriggio del 15 maggio era trascorso – in attesa dei 430 bolidi ufficiali dell’edizione 2019 della Freccia Rossa – con le suggestioni, i modelli ed i gioielli motoristici proposti dal prestigioso club felsineo Camebo (fondato nel 1978, che vanta l’iscrizione n.6 tra i federati italiani ASI).
Il club ha presentato complessivamente venticinque autovetture: una quindicina che hanno partecipato ad edizioni storiche della Mille Miglia, e le rimanenti erano auto iconiche del motorismo mondiale (dal 1960 al 1990). Gli equipaggi di Camebo hanno potuto gustare poi le specialità enogastronomiche del territorio allestite all’interno delle Pescherie Vecchie.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

ASCOM FERRARA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)