Skip to main content

Arriva al cinema “Amy. The girl behind the name”

da: organizzatori

Dopo il successo al Festival di Cannes, Nexo Digital e Good Films presentano “AMY”.
Uscirà il 15, 16 e 17 settembre nelle sale italiane l’atteso docu-film di Asif Kapadia dedicato alla vita tormentata e intensa di Amy Winehouse.

Questo è un film su una persona che desidera amore e non sempre ne riceve.
AMY è un film sull’amore.
Asif Kapadia

In Emilia Romagna aderiscono i cinema

EMILIA ROMAGNA Bologna Lumiere www.cinetecadibologna.it/Lumiere

EMILIA ROMAGNA Bologna Odeon www.circuitocinemabologna.it

EMILIA ROMAGNA Bologna The Space www.thespacecinema.it

EMILIA ROMAGNA Carpi Space city www.spacecity.it

EMILIA ROMAGNA Casalecchio di Reno Uci www.ucicinemas.it

EMILIA ROMAGNA Castel S.Pietro Jolly www.cineteatrojolly.com

EMILIA ROMAGNA Cento Cine Park www.cinepark.it

EMILIA ROMAGNA Cesena Eliseo www.cinemaeliseo.it

EMILIA ROMAGNA Comacchio Cineplus www.cineplus.it

EMILIA ROMAGNA Correggio Cine + www.cinepiucorreggio.it

EMILIA ROMAGNA Faenza Cinedream www.cinedream.it

EMILIA ROMAGNA Ferrara Uci www.ucicinemas.it

EMILIA ROMAGNA Ferrara Apollo www.apollocinepark.it/

EMILIA ROMAGNA Forlì Astoria www.cinemaastoria.it

EMILIA ROMAGNA Forlimpopoli Cineflash www.cineflash.it

EMILIA ROMAGNA Imola Osservanza Cinema Teatro cinemaosservanza.it/

EMILIA ROMAGNA Modena Victoria www.victoriacinema.it

EMILIA ROMAGNA Parma The Space Cinecity www.thespacecinema.it

EMILIA ROMAGNA Parma The Space www.thespacecinema.it

EMILIA ROMAGNA Piacenza Uci www.ucicinemas.it

EMILIA ROMAGNA Ravenna Cinemacity www.cinemacityravenna.it

EMILIA ROMAGNA Reggio Emilia Uci www.ucicinemas.it

EMILIA ROMAGNA Riccione Cinepalace www.giometticinema.com

EMILIA ROMAGNA Rimini Giometti le Befane www.giometticinema.com

EMILIA ROMAGNA Rimini Savignano Uci Romagna www.ucicinemas.it

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)