Arresti per stupri a Rimini. Petitti: “Grazie agli inquirenti. Il pensiero va alle vittime e alle donne spesso oggetto di abusi orribili e inaccettabili”
Tempo di lettura: < 1 minuto
Da Agenzia Stampa
“Dobbiamo tutti contribuire a una svolta culturale che abbia al centro il rispetto della persona”
Bologna – “Grazie agli inquirenti e alle forze dell’ordine. Ora la giustizia faccia rapidamente il suo corso. Il pensiero va alle vittime, con le donne spesso oggetto di orribili e inaccettabili abusi”. Così l’assessore alle Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna, Emma Petitti, dopo gli arresti degli autori delle brutali aggressioni avvenute la settimana scorsa a Rimini. “Dobbiamo tutti contribuire a una svolta culturale- conclude- che abbia al centro il rispetto della persona e il convivere civile”

Sostieni periscopio!
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani